Servizi specializzati

Presso i sette servizi specializzati per la disabilità visiva e uditiva e la sordocecità, i nostri specialisti con formazione specifica sono a disposizione per supportare voi e i vostri parenti. In tali sedi potete trovare informazioni e consigli su come affrontare la vita quotidiana nel modo più autonomo e autodeterminato possibile pur con una disabilità visiva e uditiva.

Ci concentriamo sulle risorse disponibili, su ciò che si può ancora fare nonostante le limitazioni sensoriali e promuoviamo lo sviluppo di nuove capacità e prospettive.

 Siamo qui per voi:

  • persone che hanno contemporaneamente una disabilità visiva e uditiva
  • parenti e persone di riferimento
  • specialisti di altre istituzioni e organizzazioni
  • tutte le altre persone interessate

 Cosa trovate da noi:

  • Informazioni, consulenza e supporto per questioni personali, giuridiche, sociali o finanziarie.
  • Informazioni, consulenza e formazione in caso di particolari difficoltà comunicative e di accesso alle informazioni, e per le questioni legate alla mobilità.
  • Consulenza sui mezzi ausiliari, fornitura e istruzioni per l'uso di tali ausili.
  • Intermediazione di accompagnatori volontari con una formazione specifica e accesso ad assistenti in comunicazione certificati.
  • Attività per il tempo libero, settimane di vacanza e corsi adatti alle esigenze specifiche delle persone con disabilità visiva e uditiva.
  • Consulenza, informazioni e formazione per parenti, persone di riferimento, specialisti e altre persone interessate.

Centro d'informazione per persone sorde con disabilità visiva/sindrome di Usher

In collaborazione con la Federazione svizzera dei sordi SGB-FFS, gestiamo il Centro d'informazione per persone sorde con disabilità visiva/sindrome di Usher. 
Il Centro d'informazione sensibilizza sia le persone sorde che l'opinione pubblica sulle particolari sfide che deve affrontare una persona sorda che usa la lingua dei segni quando si trova confrontata con una disabilità visiva. Il Centro d'informazione fornisce spiegazioni su come affrontare questa doppia disabilità sensoriale, promuove la coesione tra i diretti interessati e li sostiene nella difesa dei loro interessi. 

Offerte per la formazione e il tempo libero

Proponiamo nel corso di tutto l'anno offerte per la formazione e il tempo libero. I partecipanti possono anche essere persone con disabilità visiva e uditiva e sordocecità che non sono registrati presso il nostro servizio specializzato. 

Fare qualcosa insieme, imparare cose nuove, condividere esperienze e scambiarsi opinioni: è questo ciò che migliora la qualità della vita. E stando con persone che condividono le stesse difficoltà e le stesse preoccupazioni ci si sente accolti e compresi. Ci rallegriamo del vostro interesse. Per maggiori informazioni, potete contattare Enzo Bassetti all'indirizzo sordocecita(at)szblind.ch o tramite il modulo di contatto.

Contatto

Enzo Bassetti

Istruzione e tempo libero

Associazione nazionale svizzera per i ciechi UCBC
Enzo Bassetti

Centro per i disturbi dell'udito e la sordocecità
Niederlenzer Kirchweg 1

Tel. 062 888 28 68
E-Mail: sordocecita@szblind.ch

Contatto

Auto-aiuto

L'UCBC non è un'organizzazione di autoaiuto. Tuttavia promuoviamo i gruppi di autoaiuto dando loro visibilità e supportandoli in sede di costituzione.

Le vostre possibilità:

  • Partecipare a un gruppo. Sotto trovate l'elenco dei gruppi esistenti.
  • Desiderate fondare un gruppo di autoaiuto e renderlo visibile? Mettetevi in contatto con noi e chiariremo insieme quali sono le informazioni importanti da pubblicare sulla homepage.

Una panoramica dei gruppi di autoaiuto a cui potete aderire

Assistenza durante la comunicazione

Gli assistenti in comunicazione (AsCom) forniscono sostegno alle persone sordocieche e con disabilità visiva e uditiva per la comunicazione con gli altri e per l'accesso alle informazioni. Potete richiedere il loro supporto in occasione di un appuntamento, una riunione di famiglia o di lavoro, un'uscita tra amici o per il disbrigo dei compiti amministrativi. Gli AsCom sono remunerati a ore e ricevono un rimborso spese.

L'UCBC forma AsCom quando ce n'è necessità. La formazione dura 20 giorni ed è integrata da attività pratiche.

Ci rallegriamo di poter di nuovo offrire una formazione agli assistenti in comunicazione (AC), che si svolgerà a Losanna da settembre 2023 a maggio 2024. Se avete interesse per questa formazione e conoscete il francese / LSF, siete volentieri invitati a parteciparvi. Per coloro che giungono dal Ticino, i costi di iscrizione vengono ridotti a Fr 1'000.-- per venire incontro al lungo spostamento.

Per ulteriori informazioni e per scaricare il modulo di candidatura, consultare il seguente link.

Organizzeremo una serata informativa a Losanna il 30 marzo alle 18.15. In caso di interesse o di iscrizione, vi saremo grati di annunciarvi a: Francine Dupasquier, dupasquier(at)ucba.ch - Grazie di cuore.

Volontari

Oltre 250 persone s’impegnano all’ UCBC, come volontari. Accompagnano le persone con disabilità visiva e uditiva e sordocecità nelle loro attività, ad esempio, nelle loro passeggiate, nelle visite mediche, a fare la spesa, ad andare allo sport, in gita, agli eventi o durante dei soggiorni di vacanza.

L'accompagnamento di un volontario agli eventi dell’ UCBC o in privato permette alle persone affete da una disabilità ad essere più indipendenti. la ricerca e la messa in contatto con i volontari è un servizio gestito dal Servizio specializzato per la sordocecità.

Avete bisogno di sostegno nella vita quotidiana perché avete una disabilità visiva e uditiva? Rivolgetevi allora ai nostri servizi specializzati!

Contatto

Enzo Bassetti

Volontari

Associazione nazionale svizzera per i ciechi UCBC
Enzo Bassetti

Centro per i disturbi dell'udito e la sordocecità
Niederlenzer Kirchweg 1


Tel. +41 62 888 28 68
E-Mail: sordocecita@szblind.ch
Contatto

Link utili